Shwedagon, Mandalay, Sagain e Bagan: pagode dorate che spuntano da ogni dove, monaci ordinatamente in fila per attendere il pasto quotidiano, sorrisi genuini che incrociano il vostro sguardo…il Myanmar è un luogo incredibilmente autentico ed affascinante che si rispecchia nelle località più suggestive come il Lago Inle e Ngapali, povero ma dignitoso, imprigionato dalla dittatura ma fortemente libero di sentimenti. La Birmania custodisce luoghi incantevoli ed autentici come Amarapura, i templi di Bagan e Mingun, capaci di stregare il cuore e l’anima di ogni visitatore. Ma l’aspetto unico che distingue il Paese è la sua gente, difficile restare indifferenti rispetto ad una mentalità per noi inverosimile, fatta di semplicità, spiritualità e tradizione.
HOTEL CONSIGLIATO: CHATRIUM
HOTEL LAKE YANGON
Prenota il tuo hotel con BOOKING.COM da qui con le migliori tariffe garantite e vinci voucher da 100 euro per volare gratis: REGOLAMENTO
Verifica
qui le recensioni degli hotel e compara i migliori prezzi:
Myanmar guida turistica (Birmania)
IN QUESTE PAGINE: Shwedagon Paya - Lago Inle - Templi di Bagan - Sagaing - Ngapali - Mingun - mercati del Lago Inle - Mandalay Hill - Amarapura e Ubein Bridge - Rangoon - Golden Kite
Questa breve guida turistica, a differenza di molte che si trovano nel web, è frutto della mia esperienza diretta e si limita a descrivere i principali luoghi da non perdere, oltre a fornire qualche informazione utile ai viaggiatori
1) Shwedagon Paya al tramonto
La Swedagon è uno
dei
simboli del Myanmar, un immenso stupa dorato alto 98 metri e
circondato da
una miriade di piccoli templi ai quali si accede da quattro monumentali
passaggi coperti che raggiungono la cima della collina. Imperdibile
all’ora del
tramonto
2) Navigazione sul Lago Inle
Il lago
Inle è uno dei luoghi più affascinanti ed autentici della Birmania:
situato a 900 metri di altitudine e
circondato da montagne, il lago si esplora con motolancie locali che
partono da
Nyaung Shwe e raggiungono i punti più suggestivi quali i
giardini e gli orti
galleggianti
3) Templi di Bagan
La piana
archeologica di Bagan è uno dei luoghi più straordinari del
mondo. Un’area di
circa 40 kmq è interamente disseminata di antichi e maestosi templi,
monasteri
e pagode, formando un immenso museo all’aperto dichiarato dall’Unesco
Patrimonio
dell’Umanità
4) Sagaing, la collina sacra
A pochi
chilometri di distanza da Mandalay sorge questa affascinante
collina sacra che,
da lontano, appare interamente punteggiata di monasteri, stupa e templi
dorati.
Diversi sentieri salgono sul fianco della collina collegando i templi
principali con ripide scalinate in pietra
5) Ngapali
Credo che
esistano pochi posti al mondo capaci di regalare ancora le sensazioni
che si
possono accarezzare a Ngapali. Oltre al luogo di per sé
affascinante, è proprio
l’atmosfera di pace, tranquillità ed autenticità che caratterizza lo
scandire
delle ore della giornata
6) Mingun, l’antica città reale
Raggiungibile
con un’ora di barca da Mandalay navigando sul fiume Ayeyarwady,
Mingun è
l’antica capitale famosa per l’immensa pagoda incompiuta denominata Mingun
Paya, che avrebbe dovuto raggiungere la considerevole altezza di
150 metri
7) Mercati itineranti del Lago Inle
Affascinanti
come pochi altri, i mercati che si svolgono nelle varie località
attorno al lago Inle
restano una delle attrazioni più autentiche del luogo: ogni giorno, le
varie
tribù Shan, Kayah, Pa-o che vivono sulle colline attorno al
lago scendono verso
i villaggi con i propri prodotti
8) Mandalay Hill al tramonto
La
collina di Mandalay domina tutta la città e tutte le sere,
turisti e pellegrini
salgono fino a qui per ammirare il più bel tramonto della regione. La
vista che
si può osservare dalla terrazza panoramica spazia su tutta la piana di
Mandalay, il centro cittadino ed il fiume Ayeyarwady
9) Amarapura, Ubein Bridge e pranzo dei monaci
Il
Myanmar è senza dubbio il paese simbolo dei monaci: non esiste
un villaggio
dove non sia presente un piccolo monastero che funga da scuola: uno dei
momenti
più suggestivi della giornata è il pranzo, quando le offerte raccolte
durante
l’elemosina vengono distribuite alla comunità
10) Strade e templi di Rangoon
Il più
grande Buddha dormiente di Yangon è collocato nella gigantesca Chaukhtatgyi
Paya. Il viso è ricoperto da una corona di diamanti e pietre
preziose mentre
gli enormi piedi distesi sono riccamente decorati. Nel centro coloniale
si
sviluppano le frenetiche stradine di ChinaTown
11) Tagliatelle italiane al Golden Kite sul lago Inle
Passeggiando
tra le stradine di Nyaung Shew ci siamo imbattuti in questo
ristorante
dall’aspetto invitante che espone un cartello “pasta fatta in casa”.
Avevamo
letto qualcosa a proposito ma ciò che ci aspetta ha dell’incredibile:
il menu
della casa propone tagliatelle
E' stata utile questa pagina?
Prenota il
tuo
hotel con BOOKING.COM da
qui con le migliori tariffe garantite e vinci voucher da 100
euro per volare gratis: REGOLAMENTO
IL DIARIO DI VIAGGIO DI GREG Dreams and Travel |
Nessun commento:
Posta un commento