In posizione unica sullo stretto del Bosforo, che divide l'Europa dall’Asia, Istanbul rappresenta la fusione delle culture di Oriente e di Occidente. Contraddistinta dalla storia antica ed affascinante, Istanbul custodisce autentici gioielli dell’architettura del passato, le moschee sontuose di Santa Sofia, Moschea Blu e Moschea di Solimano, il Palazzo Topkapi da mille e una notte, mercati frenetici e seducenti come il Gran Bazar ed il Bazar delle Spezie, luoghi suggestivi quali la Basilica Cisterna ed il Ponte Galata. Istanbul è una metropoli in continuo movimento ed espansione, in precario equilibrio tra modernità e rispetto della sua inimitabile storia.
HOTEL CONSIGLIATO: WHITE
HOUSE ISTANBUL
Prenota su BOOKING.COM direttamente da qui e vinci voucher da 100 euro per volare gratis: REGOLAMENTO
Istanbul guida turistica
IN QUESTE PAGINE: Basilica Santa Sofia - Palazzo Topkapi - Moschea Blu (Sultan Ahmed) - Escursione lungo il Bosforo - Moschea di Solimano (Suleymaniye Camii) - Gran Bazar - Basilica Cisterna (Yerebatan Sarayi) - Dal Ponte Galata a Taskim attraversando Istiklal Caddesi - Moschea Nuova (Yeni Camii) - Bazar Egiziano (delle Spezie) - Cena turca al Sur Ocakbasi
1) Basilica Santa Sofia
Il più maestoso edificio
religioso di Istanbul è stato trasformato in museo nel 1935.
Completata nel 527
per volere di Giustiniano, Santa Sofia è stata la più grande
chiesa del mondo
fino a quando, nel 1453, il sultano Mehmet il Conquistatore la
trasformò in
moschea.
2) Palazzo Topkapi
La residenza storica dei
sultani
è un meraviglioso palazzo voluto da Mehmet il Conquistatore a seguito
della
conquista ottomana nel 1453. Le sale opulente, le splendide viste sul
Bosforo,
i tesori inestimabili custoditi dal Topkapi catturano ogni
giorno migliaia di
visitatori.
3) Moschea Blu (Sultan Ahmed)
Senza dubbio tra le moschee
più
affascinanti del mondo, la Moschea Blu è stata costruita per
volere del sultano Ahmet I,
proprio di fronte alla “rivale” Santa Sofia e deve il proprio
nome al colore
delle migliaia di maioliche di Iznik che rivestono interamente le
pareti
interne.
4) Escursione lungo il Bosforo
Sono innumerevoli le
possibilità
che Istanbul offre per un’escursione sul Bosforo, di
diversi prezzi e durata,
dai battelli statali alle compagnie di navigazione private. I battelli
statali
sono i più convenienti ma costringono a trascorrere l’intera giornata
sul
Bosforo
5) Moschea di Solimano (Suleymaniye Camii)
La più imponente e
panoramica tra
le moschee di Istanbul è situata sulla cima di uno dei sette
colli della città,
con una splendida vista sul Bosforo. Ovviamente è stata voluta
da Solimano il
Magnifico che ha incaricato Mimar Sinan, il più grande architetto
ottomano
6) Gran Bazar
Trappola per turisti o
affascinante spaccato di vita quotidiana? Senza dubbio entrambi, ma una
visita
al Gran Bazar, uno tra i più grandi ed antichi mercati del
mondo, è sicuramente
un’esperienza da non perdere. Chilometri di vicoli che formano un
intricato
labirinto, pieno di negozi
7) Basilica Cisterna (Yerebatan Sarayi)
Uno dei luoghi più
suggestivi
della città è la Cisterna Basilica,
una pittoresca cisterna sotterranea costruita nel 532 da Giustiniano
per
fornire l’acqua al Gran Palazzo, lunga 143 metri e larga 65,
composta da 336 colonne che emergono dall’acqua
8) Dal Ponte Galata a Taskim attraversando Istiklal Caddesi
Raggiunto il quartiere di Eminonu
si attraversa a piedi il ponte Galata, particolarmente
suggestivo al tramonto,
che collega il quartiere storico con il sobborgo di Beyoglu. Il
ponte, a due
livelli, ospita al piano inferiore numerosi ristoranti con cucina a
base di
pesce
9) Moschea Nuova (Yeni Camii)
Se attraversate il ponte
Galata
al tramonto, l’immagine cartolina che apparirà ai vostri occhi sarà la Yeni
Cami illuminata dagli ultimi raggi del
sole ed alle sue spalle tutta Sultanahmet con la sua storia
millenaria. La Yeni Cami ha “solo” 400
anni, per questo viene denominata Moschea Nuova
10) Bazar Egiziano (delle Spezie)
Meno affollato del più
famoso
Gran Bazar e senza dubbio più autentico, il Bazar delle
Spezie si caratterizza
per un esplosione di profumi e di colori che solo i paesi mediorientali
possono
offrire anche se ultimamente l’aspetto turistico sta iniziando
11) Cena turca al Sur Ocakbasi
E' stata utile questa pagina?
Prenota il tuo hotel con BOOKING.COM da qui con le migliori tariffe garantite e vinci voucher da 100 euro per volare gratis: REGOLAMENTO
Visualizza Istanbul
luoghi in una mappa di dimensioni maggiori
Che bella Istanbul, ci sono stata anche io!!
RispondiElimina