Sofisticata ed elegante, San Pietroburgo scorre lungo la Prospettiva Nevsky ed è la più europea tra le città della Russia. Ricca di splendidi palazzi, primo tra tutti il Palazzo d'Inverno che ospita il Museo dell'Hermitage, monumenti storici come la Fortezza di Pietro e Paolo e il Palazzo di Caterina la Grande e magnifici giardini quali Peterhof , San Pietroburgo è sorta nel 1709 per volere di Pietro il Grande, la città è stata edificata su 101 isole circondate dal Mar Baltico e dal fiume Neva, famosa per i suoi canali fiancheggiati da sontuosi palazzi e residenze di zar e zarine, che ne hanno reso l’appellativo di Venezia del Nord.
Suggerimenti
utili, dove dormire
Il centro di San
Pietroburgo si sviluppa lungo Nevskij
Prospekt, l’arteria principale
ed
il cuore storico della città, dove un tempo si svolgevano le imponenti
parate militari e attorno la quale si trovano le attrazioni più famose
tra cui l’Hermitage, la Cattedrale di Sant’Isacco e la Chiesa del
Sangue Versato.
Una sistemazione comoda non dovrebbe essere troppo distante da questa
zona, per poter vivere al meglio ciò che San Pietroburgo
può offrire.
Per esperienza personale vi posso consigliare l’ottimo Pushka Inn
Hotel, ubicato in un palazzo del XXIII secolo in posizione
strategica
per raggiungere comodamente a piedi i punti nevralgici del centro.
Inoltre l'hotel offre un ottimo rapporto qualità/prezzo, potete
verificare offerte e disponibilità da qui: PUSHKA
INN HOTEL
Il moderno cuore
commerciale di San Pietroburgo si trova a Gostinyj Dvor e qui si può
ammirare, tra le altre cose, l’imponente Cattedrale di Kazan.
A nord del centro si sviluppa l’isola
Petrogradskaja, dove sulle sue
sponde si trova la famosa Fortezza di
Pietro e Paolo, considerata il
punto di partenza della costruzione della città. Infine l’isola
Vasil’ievskij, zona ricca di musei ed estremamente panoramica,
con un
belvedere straordinario sulle rive della Neva.
Per tutte le
struttute disponibili a San Pietroburgo potete cercare e prenotare su BOOKING.COM direttamente da qui e vincere voucher da
100 euro per volare gratis: REGOLAMENTO
San Pietroburgo guida turistica
IN QUESTE PAGINE: Museo Hermitage - Chiesa del Sangue Versato - Battello sui canali di San Pietroburgo - Fortezza di Pietro e Paolo - Cattedrale di Kazan - Giardini di Peterhof - Palazzo di Caterina la Grande - Prospettiva Nevsky - Monastero Aleksandr Nevsky - Monastero di Smolny - Cattedrale di Sant'Isacco
Questa breve guida turistica, a differenza di molte che si trovano nel web, è frutto della mia esperienza diretta e si limita a descrivere i principali luoghi da non perdere, oltre a fornire qualche informazione utile ai viaggiatori
1) Museo dell’Hermitage
Il museo dell’Hermitage,
oltre a
custodire una delle più grandi collezioni d’arte del mondo, merita una
visita
anche per ammirare le splendide e raffinate sale del Palazzo
d’Inverno, un
tempo appartamenti degli zar e teatro di grandi avvenimenti dell’epoca
imperiale
2) Chiesa del Sangue Versato
La Chiesa del Sangue
Versato,
che si innalza maestosa tra i palazzi perfettamente allineati che si
specchiano
nel canale, è la più affascinante tra gli edifici religiosi di San
Pietroburgo.
Grazie alle sue numerose cupole colorate in stile ortodosso ricorda la
chiesa
di San Basilio di Mosca
3) Battello sui canali di San Pietroburgo
Per ammirare la città di San
Pietroburgo, definita la Venezia del Nord, da un’insolita
prospettiva, il modo
migliore è di partecipare ad una rilassante navigazione in battello
lungo gli
intricati canali che attraversano tutto il centro storico, per defluire
sulla
grande Neva
4) Fortezza di Pietro e Paolo
Simbolo per eccellenza di
San
Pietroburgo, la fortezza è considerato il punto di partenza della
costruzione
della città ed il suo nucleo più antico, edificata nel 1703 da Pietro
il
Grande. Oggi si presenta con l’imponente cinta muraria che si affaccia
sulla
Neva con splendide viste
5) Cattedrale di Kazan
L’imponente Cattedrale
di Kazan
appare improvvisamente passeggiando sulla Prospettiva Nevsky,
occupando
interamente un’ampia piazza laterale circondata da curati giardini. Ciò
che
colpisce al primo impatto è la grande cupola e gli imponenti colonnati
6) Giardini di Peterhof
Questo parco, di una
bellezza
mozzafiato, si estende tra il Mar Baltico ed il Grande Palazzo
su una
superficie di oltre 100 ettari, includendo un gran numero di fontane
spettacolari in stile barocco. Tra giardini fioriti e laghi artificiali
incantati, il parco è diviso al centro da un lungo canale
7) Palazzo di Caterina la Grande
Il Palazzo di Caterina
è uno dei
gioielli più preziosi dei dintorni di San Pietroburgo,
purtroppo anche uno dei
più affollati. Costruito in stile barocco su progetto di Rastrelli per
volere
di Caterina la Grande ,
il palazzo colpisce sia per la splendida facciata esterna che per gli
opulenti
saloni
8) Prospettiva Nevsky
Nulla può simboleggiare la
perfezione di San Pietroburgo meglio della Nevsky Prospekt,
la famosa
Prospettiva, il lungo ed ampio viale rettilineo che attraversa
interamente la
città per ben 4 chilometri, partendo dal Monastero Aleksandr Nevsky
fino
alla luccicante guglia dell’Ammiragliato
9) Monastero Aleksandr Nevsky
Il Monastero Aleksandr
Nevsky è uno dei più importanti monumenti di San Pietroburgo,
sebbene poco visitato dai gruppi turistici. Fu fondato da
Pietro il Grande e comprende la grande Cattedrale della Trinità (ingresso
gratuito) che custodisce le spoglie di San Aleksandr Nevsky
10) Monastero di Smolny
Il Monastero di Smolny
colpisce
principalmente per il suo aspetto esterno dalle candide tonalità
bianche
azzurre ed è considerato un vero capolavoro dell’architetto italiano
Bartolomeo
Rastrelli, lo stesso che ha progettato il Giardino d’Inverno.
L’edificio,
composto dalla chiesa
11) Cattedrale di Sant'Isacco
La Cattedrale di
Sant'Isacco è una delle più imponenti chiese costruite dagli
zar, voluta da Alessandro I, e ispirata alla Basilica di San Pietro
a Roma e alla
Cattedrale di Saint Paul a Londra. La sua cupola dorata è
visibile da molti punti della città. L'edificio, che può accogliere
E' stata utile questa pagina?
Prenota il tuo hotel con BOOKING.COM da qui con le migliori tariffe garantite e vinci voucher da 100 euro per volare gratis: REGOLAMENTO
Visualizza San
Pietroburgo in una mappa di dimensioni maggiori
Nessun commento:
Posta un commento