Provenza, la regione dei campi profumati di lavanda, delle colline ricoperte di vigneti, dei pittoreschi villaggi arroccati sulle cime, delle sterminate praterie della Camargue. La splendida Avignone vi conquisterà con il colossale Palazzo dei Papi, Aix-en-Provence con i suoi mercati tradizionali, il Luberon con i bizzarri paesaggi variegati del Colorado Provenzale. Non manca il mare, con le Calanque tutte da conquistare con percorsi trekking tra le montagne. E lungo la strada, da non perdere una sosta nelle gole più lunghe d'Europa, le Gorges du Verdon.
Un'ottima
base dove pernottare per poter visitare tutte le bellezze provenzali è
senza dubbio Aix-en-Provence, tra le più eleganti cittadine della
Regione e situata in posizione strategica per poter raggiungere, in
massimo un'ora, le principali località della Provenza. Nei dintorni di
Aix
consiglio, per il pernottamento, l'ottimo La Ferme, delizioso bed &
breakfast situato a 8 chilometri dal centro e dotato di piscina immersa
nel verde della campagna. Potete verificare disponibilità e prezzi qui:
LE FERME
Provenza guida turistica
IN QUESTE PAGINE: Avignone - Aix-en-Provence - Cassis e le Calanques - Arles - Camargue - Luberon e Colorado Provenzale - Martigues- L’Isle-sur-la-Sorgue e Vaucluse - Gole del Verdon
Questa breve guida turistica, a differenza di molte che si trovano nel web, è frutto della mia esperienza diretta e si limita a descrivere i principali luoghi da non perdere, oltre a fornire qualche informazione utile ai viaggiatori
1) Avignone
Avignone, definita la
“città dei papi”, è splendidamente affacciata sul Rodano,
circondata da bastioni e da un’imponente cinta muraria e dominata dal Palazzo
dei Papi, il più grandioso palazzo gotico d’Europa,
che fu la residenza dei pontefici per quasi un secolo. Avignone,
da sola, giustifica un viaggio
2) Aix-en-Provence
Anima e cuore della Provenza,
Aix
è tra le più eleganti cittadine della regione e girovagare senza meta
tra le
strette vie del centro resta il passatempo preferito dei visitatori,
scoprendo
ad ogni angolo i sapori provenzali ed i caratteristici prodotti
artigianali
delle numerose e raffinate botteghe.
3) Cassis e le Calanques
Le Calanques, un
angolo di costa
incontaminato compreso tra Marsiglia e Cassis, inserito
in un parco nazionale
stretto tra montagne selvagge e spettacolari scogliere che si tuffano
in
splendide calette dalle acque cristalline. Le Calanques offrono
un numero
infinito di sentieri di ogni difficoltà e lunghezza
4) Arles
Arles rappresenta il
capoluogo
della Camargue ed è famosa per due motivi: per le tracce del
suo passato romano
e per aver ispirato alcuni tra i più famosi quadri di Van Gogh.
La centrale Plaze de la République è il punto di partenza per
la visita della cittadina: qui si trovano l’Hotel de
Ville
5) Camargue
La Camargue è una
preziosa
oasi naturale dalla bellezza incontrastabile: nelle lunghe distese
paludose,
punteggiate da centinaia di fenicotteri, tra prati fioriti e spiagge
selvagge,
pascolano intere mandrie di tori e gli affascinanti cavalli bianchi che
vivono
allo stato brado. Il modo migliore per
6) Luberon e Colorado Provenzale
Il Luberon è
la regione
più incantevole di tutta la Provenza: colline verdi ricoperte
da vigneti, distese di
campi profumati di lavanda, villaggi arroccati sulle cime, cave d’ocra
dai
colori sgargianti che ricordano i paesaggi dei parchi americani
dell’ovest. iù che al Colorado, visitando
Rustrel
7) Martigues
Questo piccolo e pittoresco
villaggio è denominato la Venezia della Provenza: le
case dei pescatori di color pastello si affacciano direttamente sui
canali
formati dell’Etang de Berre, mentre le barche
ormeggiate rendono il luogo
ancora più affascinante. La specialità gastronomica di Martigues
è il poutargue
8) L'isle-su-la-Sorgue e la Vaucluse
Vaucluse è sinonimo
di arte e
natura: dalle storiche cittadine e pittoreschi villaggi ai campi
fioriti di
papaveri e di distese di lavanda e di vigneti. L’Isle-sur-la-Sorgue
è
un’affascinante cittadina che dista pochi chilometri da Avignone,
percorsa da
alcuni canali sui quali si trovano
9) Gole del Verdon
Le Gole del Verdon (Gorges
du
Verdon) sono le più lunghe d’Europa e si estendono per 25
chilometri creando
un impressionate canyon, con pareti a strapiombo alte fino a 700
metri, in fondo al
quale scorre un impetuoso fiume che sfocia in un lago dalle acque
turchesi
E' stata utile questa pagina?
Prenota il tuo hotel con BOOKING.COM da qui con le migliori tariffe garantite e vinci voucher da 100 euro per volare gratis: REGOLAMENTO
Nessun commento:
Posta un commento