Naxos, perla delle Cicladi…un’isola che ha saputo mantenere intatte le proprie tradizioni nonostante il continuo aumento del turismo negli ultimi anni. Qui si possono ancora trovare spiagge semi deserte ed un mare che può essere considerato, senza dubbio, tra i più belli della Grecia ed un giusto compromesso tra natura e mondanità, quella che si respira ogni sera nell’animata Chora, con i suoi ristoranti tipici dove gustare del pesce fresco o le deliziose specialità dell’isola. Ma basta uscire dal capoluogo ed inoltrarsi tra le montagne per trovare piccoli villaggi dove il tempo trascorre lento e tranquillo. E poi distese di spiagge sabbiose, dalla famosa Agios Prokopios fino alla sperduta Aliko, acqua cristallina ed i caratteristici colori dell’architettura cicladica saranno in grado di conquistare il cuore di ogni viaggiatore; qui basta uno scooter o un quad per partire alla scoperta degli angoli più remoti di Naxos.
Top
Five
5 Spiagge da non perdere |
|
Le Spiagge in breve
Naxos è l'isola ideale per gli amanti delle spiagge sabbiose, dove, spingendosi un pò lontano dal capoluogo, si possono trovare ancora angoli semi-deserti. Tra le più frequentate sicuramente Agios Prokopios, ben organizzata in particolare nella parte iniziale a ridosso della località turistica, dove si trovano la maggior parte dei lidi e si concentra la maggior parte della gente. A breve distanza si trova Agia Anna, spiaggia non troppo estesa ma con un bel mare. Dopo Agia Anna iniziano le spiagge più selvagge: ecco la Plaka, splendida e lunghissima, mare dalle mille sfumature. Iniziano poi gli angoli più remoti, a partire dal paradiso dei surfisti, Mikri Vigla, fino ad arrivare a Pyrgaki e Aliko, meravigliose e spesso deserte. Di seguito potete trovare la descrizione completa delle spiagge principali ed alcuni consigli su come raggiungerle.
Dove Dormire
C'è chi preferisce restare nella Chora, per poter sfruttare la movida serale che il capoluogo dell'isola offre, con i suoi numerosi locali e ristoranti, oppure a ridosso delle spiagge migliori.
Nella Chora, in posizione estremamente tranquilla con splendida vista sulla Portara, consiglio senza dubbio l'eccellente Hotel Grotta, con camere immacolate, arredate in stile cicladico e colazione eccezionale. Il centro è raggiungibile comodamente a piedi in 10 minuti, mentre per le spiagge è possibile noleggiare un mezzo oppure utilizzare il comodo bus pubblico, con partenza ogni 30 minuti.
Potete verificare disponibilità e prezzi da qui: HOTEL GROTTA
Dalla mia esperienza, un ottimo compromesso è senza dubbio la località di Agios Prokopios: non distante dalla Chora, raggiungibile senza problemi in pochi minuti anche la sera, sia in scooter che con i mezzi pubblici. Volendo spostarsi poco, la località offre tutto quanto si possa desiderare: una bella spiaggia da sfruttare in particolare nella zona centrale, molto tranquilla, discrete taverne dove cenare, supermercati e servizi. Ad Agios Prokopios posso senza alcun dubbio consigliare il Dimitra Hotel, soluzione economica ma confortevole a due passi dal mare ma in posizione estremamente tranquilla, camere nuovissime, ampie, pulite e ben accessoriate con bagni eccellenti, servizio familiare e ottima colazione servita a bordo piscina.
Verificate qui i prezzi: DIMITRA HOTEL
Chi ama ancor più tranquillità può invece pensare di soggiornare alla Plaka, di sicuro la soluzione più indicata dal punto di vista naturalistico. Qui basta attraversare la strada sterrata per avere un mare strepitoso e ampi tratti di spiaggia con pochissima gente. Un'ottima struttura sulla Plaka è senz'altro il Plaza Beach, in posizione eccezionale fronte mare, con le spaziose camere inserite in un bel giardino dove si trova anche una grande piscina attrezzata.
Per verificare disponibilità e prezzi ecco il link: PLAZA BEACH
Se preferite semplici
studios o altre strutture sull'isola di Naxos potete cercare e
prenotare su BOOKING.COM direttamente da qui e vincere voucher da
100 euro per volare gratis: REGOLAMENTO
Naxos cosa vedere e le spiagge più belle
IN QUESTE PAGINE: Agios Prokopios - Plaka - Orkos beach - Mikri Vigla - Kastraki e Glyfada - Spiaggia di Alyko - Pyrgaki- Portara e Chora - Tempio di Demetra - Dove Mangiare - Dove dormire
Questa breve guida turistica, a differenza di molte che si trovano nel web, è frutto della mia esperienza diretta e si limita a descrivere i principali luoghi da non perdere, oltre a fornire qualche informazione utile ai viaggiatori
1) Agios Prokopios
Una della spiagge più
frequentate e spettacolari di Naxos è senza dubbio la splendida
baia di Agios Prokopios, dichiarata bandiera blu. Se la
parte sud è piuttosto frequentata, visto che alle sue spalle si trova
il paesino
con ristoranti e negozi, la zona centrale e soprattutto la parte più a
nord
2) Plaka Beach
Facilmente accessibile, la Plaka
è tra le spiagge più estese dell’isola di Naxos
ed il suo litorale si sviluppa per quasi tre chilometri. Spiaggia di
sabbia chiara, mare dalle mille sfumature che cambiano a seconda delle
condizioni
del vento, acqua trasparente e cristallina;per questi motivi, la Plaka
3) Orkos Beach
Naturale proseguimento della
Plaka, la spiaggia di Orkos
è principalmente costituita da piccole calette che si susseguono una
via l’altra. La sua posizione piuttosto esposta la rende sempre
notevolmente ventosa, ideale
per i surfisti; non essendoci strutture di alcun genere,
4) Spiaggia di Mykri Vigla
L'isola di Naxos
è un susseguirsi di splendide spiagge deserte ed incontaminate, che
diventano sempre meno frequentate mano a mano che si procede verso sud.
Una delle più belle è senza dubbio la spiaggia di Mikri Vigla,
dove
un promontorio separa due diversi tratti di spiaggia
5) Kastraki e Glyfada
Otto
chilometri di spiaggia sabbiosa e deserta, sole cocente, sferzata
costantemente dal vento. Se proprio qualcuno è alla ricerca di un
angolo solitario e sperduto, tutto per sé e senza scocciatori, qui può
facilmente trovare il suo Paradiso,
a patto di riuscire a piantare un ombrellone
6) Spiaggia di Aliko
La lunga strada costiera che
inizia dalla Chora e percorre tutta l'isola si interrompe dopo
21 chilometri a Pyrgaki. Qui si trova una delle baie più
caratteristiche di Naxos, la spiaggia di Alyko. La
spiaggia
non è visibile dalla strada, ma troverete un piccolo parcheggio con
alcune auto.
7) Spiaggia di Pyrgaki
Procedendo verso il sud
dell’isola, l’ultima spiaggia che si incontra sulla costa ovest è
quella di Pyrgaki, situata nella baia opposta rispetto ad Alyko.
Circondata da alberi di cedro, con le condizioni ideali di vento il
mare diventa calmo, limpido e cristallino anche se
8) La Portara e Naxos Chora
La Portara è
considerata il simbolo dell’isola di Naxos ed è presa d’assalto
dai turisti all’ora del tramonto, quando offre una delle viste più
spettacolari sulla Chora e sulla costa. Edificata nel 530 AC
sull’isolotto
di Palatia, è collegata alla terra ferma da un sottile lembo di
terra
9) Tempio di Demetra
Posizionato in una zona
remota dell'isola di Naxos,
immerso in una vasta campagna sconfinata e colline bruciate dal sole,
si trovano i resti di uno dei più antichi templi dell'isola: il Tempio
di Demetra. Risalente
al VI secolo a.C., si presenta con intatte colonne ioniche
10) Dove mangiare
Lontano dai locali più
turistici del porto e del lungomare, nel cuore della Chora, il
ristorante Scirocco offre il meglio della cucina di Naxos
a prezzi abbordabili. Il delizioso menu spazia tra i piatti di
pesce e le specialità di carne dell’isola; iniziate con il classico “mezedes”,
11) Dove dormire
La località di Agios
Prokopios
resta un’ottima base per il pernottamento, un giusto compromesso tra
vita da spiaggia, località animata ma non eccessivamente, vicinanza
alla Chora che può essere raggiunta agevolmente
sia con i mezzi pubblici che in scooter.
E' stata utile questa pagina?
Prenota il tuo hotel con BOOKING.COM da qui con le migliori tariffe garantite e vinci voucher da 100 euro per volare gratis: REGOLAMENTO
Nessun commento:
Posta un commento