Il Marocco è un Paese davvero straordinario che colpisce per la sua varietà di paesaggi appassionanti. Partendo dall’affascinante e caotica Marrakech, si superano le pendenze mozzafiato del passo montano di Tizi n'Tichka, si attraversano le oasi deliziose della Valle del Dra che appaiono come miraggi in mezzo ad aride pianure, per terminare nel maestoso e drammatico deserto del Sahara, con le alte dune immacolate di Erg Chegaga che regalano le sensazioni più emozionanti dell’intero viaggio. Le antiche kasbah color ocra di Taourirt e Aït Ben Haddou appaiono come per incanto tra il verde acceso dei palmeti, mentre la neve sulle cime più alte contrasta fortemente con il paesaggio desertico e le calde temperature primaverili. Un mosaico di immagini insolite e straordinarie ed un caleidoscopio di colori sensazionale.
HOTEL CONSIGLIATO: RIAD
LES NUITS DE MARRAKECH
Guida turistica del Marocco del Sud e Marrakech
IN QUESTE PAGINE: Marrakech: Piazza Djemaa el Fna - Medersa Ben Youssef - Souk di Marrakech - Palais de la Bahia - Marocco del Sud: Ksar Aït Ben Haddou - Kasbah di Taourirt - Valle del Draa - Passo di Tizi n'Tichka - Taemegroute - Dune Erg Chegaga - Gole del Todra
Questa breve guida turistica, a differenza di molte che si trovano nel web, è frutto della mia esperienza diretta e si limita a descrivere i principali luoghi da non perdere, oltre a fornire qualche informazione utile ai viaggiatori
1) Marrakech: Piazza Djemaa el-Fna
Djemaa
el-Fna è la piazza principale di Marrakech,
il cuore pulsante della cittadina e uno degli angoli più caratteristici
di
tutto il Marocco. Spettacolare e scenografica, Djemaa el-Fna
è una sorpresa
continua: giocolieri e acrobati che intrattengono i passanti, venditori
di
succo d’arancio
2) Marrakech: Medersa Ben Youssef
La Medersa
Ben Youssef
è uno dei
luoghi più straordinari di Marrakech (ingresso combinato con Museo
di Marrakech
e Koubba Ba Adiyn € 6). Sarà per l’assenza di turisti, il luogo
si presenta con
una pace incredibile e colpisce per la sua bellezza finissima.
3) Souk di Marrakech (Medina)
A pochi passi
da piazza Djemaa el-Fna ci si
ritrova improvvisamente immersi nell’atmosfera magica dei grandi souk
di
Marrakech, tra i più affascinanti del mondo. I souq sono
divisi per merceologia, per
cui si attraversa in ordine il souk degli articoli in pelle, quello
delle
babbucce
4) Marrakech, Palais de la Bahia
L’elegante Palais
de la Bahia è stato edificato nel XIX
secolo per
diventare la residenza del sultano, in particolare per ospitare la
famiglia di
Bou-Ahmed e le sue concubine. L’interno colpisce per la bellezza
architettonica
e per le raffinate decorazioni in stile moresco che ricordano
5) Ksar Aït Ben Haddou
La kasbah
più intatta e affascinante di tutto il
Marocco è senza dubbio quella di Ait-Ben-Haddou, un piccolo
gioiello
architettonico fatto di semplice fango e terra ma che ha creato edifici
davvero
spettacolari. Salendo per gli stretti vicoli si superano
piccoli negozietti
6) Kasbah di Taourirt a Ouarzazate
Poco distante
dal centro di Ouarzazate si trova
la più importante attrazione cittadina, la Kasbah di Taourirt,
una delle meglio conservate
di tutto il Marocco. La kasbah si divide in due parti: una, con
accesso libero,
è in realtà un villaggio dove nelle case di fango vive ancora la gente.
7) Valle del Draa
Dall’aridità
del paesaggio del Marocco del sud
appare come per incanto la verdissima Valle del Draa che si
estende per oltre 80 chilometri. Lungo
le sponde del fiume Draa sorgono lussureggianti palmeti, a cui
fanno da sfondo
imponenti montagne dal colore rossastro
8) Passo di Tizi n'Tichka
Per
raggiungere la località di Ouarzazate da
Marrakech, l'unica possibilità è quella di percorre la
panoramica strada che
transita dal passo di Tizi-n-Tichka, valico sui monti dell'Atras,
all'altezza
di 2200 metri. Il percorso del Tizi-n-Tichka è davvero
straordinario e
affascinante
9) Tamegroute
A sud si Zagora
si incontra una località molto
caratteristica che vale sicuramente una sosta: si tratta di Tamegroute,
un
antico villaggio dove la vita quotidiana è davvero difficile per via
del clima
torrido e per l'avanzare continuo del deserto. Ma Taemegroute è
una tappa
importante anche per i pellegrini
10) Dune Erg Chegaga
La maggior
parte dei turisti in visita in
Marocco che decide di assaporare l'esperienza del deserto,
solitamente si reca
nella zona di Erfoud, località toccata dai principali tour
operator. Risultato:
questo deserto ha perso parte della sua autenticità, diventando un vero
e
proprio business turistico.
11) Gole del Todra
Le Gole
del Todra formano una spettacolare
fenditura nella roccia, creando un profondo canyon che raggiunge
l’altezza di 300 metri, con le pareti
verticali che si stringono sempre più fino a formare uno stretto
passaggio di
soli 10 metri,
attraversato da un torrente dalle acque cristalline.
E' stata utile questa pagina?
Prenota il tuo hotel con BOOKING.COM da qui con le migliori tariffe garantite e vinci voucher da 100 euro per volare gratis: REGOLAMENTO
Visualizza Marocco
in una mappa di dimensioni maggiori
IL DIARIO DI VIAGGIO DI GREG Dreams and Travel |
questa è la parte del marocco che mi è piaciuta di più, molto più varia e spettacolare delle città imperiali. belle foto complimenti
RispondiEliminaTi ringrazio. È vero, da Marrakech in poi è un susseguirsi di panorami moffafiato.
RispondiElimina