Cosa
vedere ad Atene,
una guida pratica con tutte le principali attrazioni da non perdere per
nessun motivo, le informazioni utili sui posti da visitare e tutti i
luoghi di interesse che Atene
offre. Dove dormire a Atene,
un consiglio sugli hotel con miglior rapporto qualità prezzo.
Atene
è una città affascinante e ricca di storia, le strade traboccano di
antichi tesori ed i caratteristici quartieri ai piedi dell'Acropoli
sono sempre animati da gente a passeggio. L'Acropoli è il mito di Atene
e dell'intera Grecia da oltre
2000 anni e da lassù domina tutta la città, visibile da
qualsiasi punto vi troviate. La zona pedonale di Monastiraki è la preferita per
coloro alla ricerca di locali alla moda, mercati e bancarelle
d'antiquariato, mentre la Plaka
è il quartiere più caratteristico e turistico, con le
strette viuzze ed i negozi di souvenir e prodotti tipici. La via più
commerciale di Atene è Ermou
che termina in Piazza Syntagma, sede del Parlamento greco Ci sono poi altri
siti e musei da non perdere, quali l'Antica
Agorà, la Biblioteca di Adriano
e l'affascinante Museo Archeologico, tra i più importanti
del mondo.
GRECOTEL PALLAS ATHENA Lusso a costi non proibitivi, questo elegante hotel boutique è situato a poca distanza da Omonia Square. Arredamento contemporaneo, camere lussuose e ben arredate, colazione sublime e servizio a 5 stelle. Consigliatissimo. Per verificare prezzi e disponibilità: Grecotel Pallas Athena
THE ZILLERS BOUTIQUE HOTEL Posizione strepitosa nel cuore di Monastiraki, struttura molto curata nei particolari e molto apprezzata dalla clientela per l'ottimo rapporto qualità prezzo. Bellissima terrazza con vista sull'Acropoli
ILISSOS HOTEL 4 stelle economico e confortevole, senza troppe pretese, punto di forza il prezzo, la posizione a 10 minuti a piedi dall'Acropoli e l'ottima colazione a buffet. Doppie a partire da 55 euro a notte.
Per tutte le strutture
disponibili ad Atene potete cercare e
prenotare su BOOKING.COM direttamente da qui e vincere voucher da
100 euro per volare gratis: REGOLAMENTO
Atene cosa vedere
IN QUESTE PAGINE: Acropoli - Museo dell'Acropoli - Museo Archeologico - Monastiraki - Plaka - Antica Agorà - Syntagma Square - Licabetto - Capo Sounion - Dove Mangiare
Questa breve guida turistica, a differenza di molte che si trovano nel web, è frutto della mia esperienza diretta e si limita a descrivere i principali luoghi da non perdere, oltre a fornire qualche informazione utile ai viaggiatori
1) Acropoli e Partenone
L’Acropoli,
con il famoso Partenone, è uno
dei siti
archeologici più visitati del mondo; proprio per questo motivo, per
evitare
soprese, code infinite, orari peggiori, è utile seguire alcuni
accorgimenti. E’ possibile raggiungere
l’Acropoli da due vie d’accesso
distinte
2) Museo dell'Acropoli
Il nuovo Museo
dell'Acropoli di Atene è una tappa
assolutamente da non perdere. E' stato aperto nel 2009 ed occupa
un'area di 25000 mq, sorge praticamente sull'area di un
insediamento preistorico che si può osservare sotto il pavimento in
vetro al piano terra.
3) Museo Archeologico Nazionale
Oltre all'Acropoli,
durante un
viaggio ad Atene non può certo
mancare una visita allo splendido Museo
Archeologico Nazionale, che custodisce i più importanti tesori
della civiltà
greca nel corso dei secoli, entrando di diretto nella classifica dei
più
importanti musei del mondo.
4) Monastiraki e Biblioteca di Adriano
Monastiraki è
ubicata nel cuore
di Atene ed è una delle zone
più vive e frenetiche della città. Le strade che
si diramano dall’omonima piazza sono pedonali, sempre animate di
persone a
passeggio per negozi, bancarelle e mercati. Su un lato della
piazza si
affacciano i resti della maestosa Biblioteca
di Adriano
5)
Plaka
La Plaka è
uno dei quartieri più
caratteristici di Atene; un
dedalo di strette stradine si arrampicano sulle
pendici della collina dell’Acropoli,
formando la zona più turistica della
città, con un’atmosfera vivace sia di giorno che di notte, grazie alla
presenza
di numerosi ristoranti.
6) Antica Agorà
L’antica Agorà diventò il centro
nevralgico della vita ateniese a partire dal VI secolo a.C. Questo era
il luogo
dove si teneva il mercato, fulcro dell’attività politica e commerciale
sempre
stipato di banchetti, negozi e scambi commerciali. Il luogo più
rappresentativo
dell’Antica Agorà
7) Syntagma Square
Piazza Syntagma è il cuore dell’Atene
moderna e costituisce la sua piazza più importante. Il luogo è dominato
dall’imponente Palazzo del Parlamento Ellenico, costruito inizialmente
come
Palazzo Reale (interno non visitabile eccetto la biblioteca).
8) Licabetto
9) Tempio di Poseidon Capo Sounion
Durante un soggiorno ad Atene,
un’escursione da non perdere è quella che, seguendo la strada costiera
del golfo, raggiunge Capo Sounion dove si trova il celebre Tempio di
Poseidone, in posizione
spettacolare a picco sul mare. Il Tempio
risale al 444
a.C. ed è stato costruito sulla cima
10) Dove mangiare
E' stata utile questa pagina?
Prenota il tuo hotel con BOOKING.COM da qui con le migliori tariffe garantite e vinci voucher da 100 euro per volare gratis: REGOLAMENTO
Nessun commento:
Posta un commento