Cosa vedere
nel Lussemburgo,
una guida pratica per una visita fai da te con tutte le principali
attrazioni da non perdere per
nessun motivo, le informazioni utili sui posti da visitare e tutti i
luoghi di interesse cheil Lussemburgo offre. Dove
dormire nella Capitale del Lussemburgo, un consiglio sugli
hotel con miglior rapporto qualità prezzo.
Il Lussemburgo
è un Paese poco conosciuto dal
punto di vista turistico, eppure riserva piacevoli sorprese al
visitatore:
Città del Lussemburgo è una piccola capitale particolarmente
panoramica e
animata soprattutto durante la stagione estiva. Il territorio
lussemburghese è
ricco di vallate e foreste intatte come quelle della Piccola
Svizzera
Lussemburghese, intervallate da cittadine caratteristiche come Vianden
e Echternach.
Castelli e parchi naturali completano l’offerta turistica e culturale
di una
regione tutta da scoprire.
Leggi anche: dove dormire nel Lussemburgo, hotel
economici
Consigli
Occupando
un territorio relativamente piccolo, è possibile visitare il
Lussemburgo pernottando nella
capitale e facendo escursioni giornaliere.
Tenendo presente che si tratta di una destinazione non propriamente
economica, di seguito una selezione delle strutture con migliore
rapporto qualità / prezzo, aggiornate al 2019:
HOTEL LE ROYAL:
ottimo 5 stelle in centro città dal
rapporto qualità/prezzo eccellente. Centro benessere con piscina
coperta, camere eleganti in stile tradizionale. Potete verificare
disponibilità e
prezzi qui: HOTEL LE ROYAL
BEST WESTERN PLUS GRAND HOTEL VICTOR HUGO: scendendo di categoria e con costi più contenuti, segnalo questa ottima struttura, a soli 200 metri dal centro. E' tra gli hotel di una certa categoria più convenienti a Città del Lussemburgo. Ottima colazione internazionale a buffet. Per questo hotel ho il 10% di sconto, indicatemi le date richieste e vi invierò le offerte: albertogregori72@yahoo.it
HOTEL ALZINN: Più ecomico pernottare nei dintorni, in zone ben collegate con i mezzi pubblici e che, disponendo di un proprio mezzo, permettono comunque di raggiungere facilmente il centro grazie ai comodi parcheggi. In questo caso consiglio l'Hotel Alzinn, raffinato hotel boutique a circa 150 metri dalla fermata autobus che collega il centro cittadino in dieci minuti.
IBIS BUDGET LUXEMBOURG AEROPORT: tra le soluzioni più convenienti nel Lussemburgo, hotel semplice e funzionale della catena Ibis situato accanto all'aeroporto. Centro raggiungibile con i mezzi pubblici in 15 minuti, fermata di fronte all'hotel. Abbondante colazione a buffet a € 7,50
Per tutte le struttute
disponibili a Città del Lussemburgo potete cercare e prenotare su BOOKING.COM direttamente da qui e
vincere voucher da 100 euro per volare gratis: REGOLAMENTO
Un modo
comodo e divertente per visitare Città
del Lussemburgo
è quello di salire a bordo del bus turistico a due piani, che permette
di salire e scendere a piacimento alle varie fermate: esplora la
pittoresca cittadina divisa da varie gole e ammira i punti panoramici
più spettacolari. Scopri le tariffe da link sottostante;
TOUR IN BUS HOP ON/ HOP OFF - DA € 14
Guida turistica del Lussemburgo
IN QUESTE PAGINE: Grund e Casematte del Bock - Centro storico di Città di Lussemburgo - Cattedrale di Notre Dame e Place de la Constitution - Palazzo Granducale - Chemin de la Corniche - Castello di Vianden - Vianden e la fiabesca vallata - Echternach - Piccola Svizzera e Castello di Beaufort - La Strada del Vino
Questa breve guida turistica, a differenza di molte che si trovano nel web, è frutto della mia esperienza diretta e si limita a descrivere i principali luoghi da non perdere, oltre a fornire qualche informazione utile ai viaggiatori
1) Grund e Casematte del Bock
L’attrazione
più singolare di Città del
Lussemburgo sono sicuramente le Casematte del Bock, un immenso
labirinto
scavato direttamente nel promontorio roccioso che domina la città.
Dichiarate
patrimonio dell’Umanità, sono state costruite nel 1644 e comprendono
2) Centro storico di Città di Lussemburgo
Gran
Rue attraversa tutto il centro
storico di Città di Lussemburgo e rappresenta il salotto
cittadino, con i suoi
numerosi locali e negozi eleganti paradiso dello shopping. La via è
interamente
pedonale e, curiosando tra in negozi, è possibile acquistare qualche
prodotto
tradizionale lussemburghese
3) Cattedrale di Notre Dame e Place de la Constitution
Le
guglie slanciate e sottili della Cattedrale di Notre Dame,
che svettano
nel centro storico di Città del Lussemburgo, sono senza dubbio
uno dei simboli
cittadini. Costruita in stile gotico nel XVII secolo dai gesuiti è
situata di
fronte ad una delle terrazza panoramiche della città.
4) Palazzo Granducale
Situato
nel cuore di Città di
Lussemburgo, circondato da stradine acciottolate particolarmente
affascinanti,
la semplice facciata esterna del Palazzo Granducale in stile
rinascimentale
difficilmente lascia immaginare lo sfarzo degli interni. Il palazzo è
la
residenza ufficiale dei
5) Chemin de la Corniche
Città
di
Lussemburgo è una capitale estremamente panoramica in quanto il
centro storico
è situato in cima ad un promontorio affacciato sulle valli del Pétrusse
e
dell'Alzette, offrendo in questo modo diversi punti di
osservazione. Senza
dubbio il più spettacolare è la Cheminde la Corniche
6) Castello di Vianden
Il castello
di Vianden domina, dall’alto
di un’altura, tutta la bella cittadina di Vianden, offrendo
scorci panoramici
sull’intera vallata. Più volte
rimaneggiato, il castello è stato edificato nel XI secolo dai conti di Vianden,
quindi passò nelle mani di Guglielmo I
7) Vianden e la fiabesca vallata
Vianden
è tra le più caratteristiche
cittadine del Granducato di Lussemburgo, splendidamente
posizionata nel cuore
di una verde vallata circondata da alture ricoperte da foresta vergine.
Dominata dal famoso castello, Vianden è attraversata
dalla caratteristica Gran
Rue
8) Echternach
Echternach
è la cittadina più attraente
della regione del Lussemburgo denominata La Piccola Svizzera,
in una zona
naturale circondata da boschi e punto di partenza per piacevoli
escursioni a
piedi ed in bicicletta. Il centro storico di Echternach si
sviluppa attorno
alla bella piazza centrale
9) Piccola Svizzera e Castello di Beaufort
La Piccola
Svizzera
lussemburghese
è una regione naturale boschiva che si trova a nord est della
capitale del
Granducato, meta ideale dei suoi abitanti per le molteplici
attività
all’aperto. La zona si presta a piacevoli passeggiate nel verde grazie
ai
numerosi sentieri
10) La Strada del Vino
Nella
parte orientale del Lussemburgo il
fiume Mosella separa il Granducato dalla Germania,
formando la cosiddetta
Strada del Vino, particolarmente famosa per la produzione del
riesling. Le
vigne sono posizionate a ridosso del fiume su pendenze mozzafiato
E' stata utile questa pagina?
Prenota il tuo hotel con BOOKING.COM da qui con le migliori tariffe garantite e vinci voucher da 100 euro per volare gratis: REGOLAMENTO
Visualizza Lussemburgo in una mappa di dimensioni maggiori
Ciao,
RispondiEliminabel post.
Non è una destinazione economica ma vorrei segnalare la presenza di un ostello della gioventù ben posizionato e a prezzi accessibili. Inoltre i trasporti in Lussemburgo città sono gratuiti ogni Sabato (ed anche la prima Domenica del mese). Molti turisti non lo sanno ed anche di Sabato, appena usciti dall'aeroporto acquistano il biglietto alle macchine automatiche :-(
Volevo segnalare i nostri tour, sia free che su richiesta (anche in Italiano): https://www.walkytalkytour.com
Ciao, e se ripassi in Lux, informaci e sarai ospite di uno dei nostri tour!